stai cercando i tuoi prossimi occhiali da vista ?

Ecco la migliore
Soluzione

Una vasta selezione di occhiali da vista graduabili tra cui scegliere, con alcuni dei migliori brand al mondo. Potrai trovare le montature da vista di tendenza, gli occhiali più venduti e i modelli delle nuove collezioni

5bc7620fc4beeaaf17f9ae206510 1676166

Perchè gli occhiali da vista sono indispensabili?

La lente rappresenta l’elemento tecnologico più importante dei tuoi occhiali, una componente sofisticata progettata su misura per le tue specifiche esigenze visive. Ogni lente deriva da anni di ricerca ottica e tecnologie avanzate, pensata per offrirti non solo una correzione visiva precisa, ma anche il massimo comfort durante l’uso quotidiano.

La scelta della lente giusta può trasformare radicalmente la tua esperienza visiva, influenzando tutto dalla chiarezza dell’immagine alla riduzione dell’affaticamento oculare. Non si tratta semplicemente di “vedere meglio”, ma di vivere meglio ogni momento della tua giornata, dalla lettura del mattino fino al relax serale.

Montature da vista trasparenti

Lenti personalizzate "Graduate"

Ogni lente ha una gradazione specifica (prescritta dall'oculista o optometrista), indicata con valori come:

SFERA (Sph)

Corregge miopia (-) o ipermetropia (+)

CILINDRO (Cyl) e ASSE

Correggono l'astigmatismo

ADDIZIONE (Add)

Aggiunta per la presbiopia (dopo i 40-45 anni)

Lenti graduate

Il cuore della tua visione perfetta

La lente rappresenta l’elemento tecnologico più importante dei tuoi occhiali, una componente sofisticata progettata su misura per le tue specifiche esigenze visive. Ogni lente è il risultato di anni di ricerca ottica e tecnologie avanzate, pensata per offrirti non solo una correzione visiva precisa, ma anche il massimo comfort durante l’uso quotidiano.

La scelta della lente giusta può trasformare radicalmente la tua esperienza visiva, influenzando tutto dalla chiarezza dell’immagine alla riduzione dell’affaticamento oculare. Non si tratta semplicemente di “vedere meglio”, ma di vivere meglio ogni momento della tua giornata, dalla lettura del mattino fino al relax serale.

Tipologie di lenti

Soluzioni per ogni esigenza

Lenti monofocali: La semplicità perfetta

Le lenti monofocali rappresentano la soluzione più diffusa nel mondo dell’ottica, caratterizzate da un’unica potenza correttiva distribuita uniformemente su tutta la superficie. Sono la scelta ideale per chi presenta un singolo difetto visivo, che si tratti di miopia, ipermetropia o astigmatismo.

Queste lenti offrono diversi vantaggi significativi: garantiscono un campo visivo ampio e uniforme, sono generalmente più economiche rispetto alle alternative multifocali e presentano tempi di adattamento minimi. La loro semplicità costruttiva le rende anche più sottili e leggere, un aspetto particolarmente apprezzato da chi porta occhiali per molte ore al giorno.

Le lenti monofocali possono essere personalizzate in base alle tue attività quotidiane: esistono versioni ottimizzate per la lettura, per il lavoro al computer, per la guida o per le attività all’aperto. Ogni configurazione è studiata per massimizzare le prestazioni nella specifica situazione d’uso.

Lenti progressive (o multifocali): La rivoluzione della visione

Le lenti progressive rappresentano una delle innovazioni maggiormente significative nell’ottica moderna, progettate per chi soffre di presbiopia o ha bisogno di correggere difetti visivi a diverse distanze. Queste lenti tecnologicamente avanzate eliminano la necessita di possedere piu paia di occhiali, integrando in un’unica soluzione la correzione per la visione da lontano, intermedia e da vicino.

Il segreto delle lenti progressive risiede nella loro costruzione: la potenza correttiva varia gradualmente dall’alto verso il basso, creando una transizione fluida e naturale tra le diverse zone di visione. La parte superiore viene dedicata alla visione da lontano, quella centrale alla distanza intermedia (perfetta per il computer), mentre la parte inferiore risulta ottimizzata per la lettura e i lavori di precisione.

I vantaggi sono numerosi: estetica superiore senza linee visibili, comfort visivo ottimale, adattabilit¢ a tutte le situazioni quotidiane e una visione naturale che rispetta i movimenti oculari fisiologici. Le lenti progressive moderne utilizzano tecnologie di calcolo avanzate per minimizzare le distorsioni periferiche e garantire zone di visione nitida pi ampie possibile.

Lenti bifocali: La tradizione che funziona

Le lenti bifocali, pur essendo una tecnologia più datata, continuano a essere apprezzate da molti utilizzatori per la loro efficacia e il costo contenuto. Queste lenti presentano due zone distinte di correzione: la parte superiore per la visione da lontano e una porzione inferiore, chiaramente delimitata, per la visione da vicino.

La linea di separazione, sebbene visibile, offre il vantaggio di un passaggio netto tra le due distanze di messa a fuoco, caratteristica particolarmente apprezzata da chi ha difficoltà ad adattarsi alle lenti progressive. Molti professionisti che necessitano di passaggi rapidi tra visione da lontano e da vicino trovano nelle bifocali una soluzione pratica e affidabile.

Trattamenti specifici

Tecnologie per il massimo comfort

Trattamento antiriflesso

Chiarezza cristallina

Il trattamento antiriflesso rappresenta uno degli upgrade pi significativi che puoi applicare alle tue lenti. Questo rivestimento multicouche, composto da sottilissimi strati di materiali ottici, riduce drasticamente i riflessi fastidiosi che si formano sulla superficie delle lenti, migliorando sia la qualita visiva che l’estetica degli occhiali.

I benefici sono immediati e tangibili: visione pi nitida e contrastata, riduzione dell’abbagliamento durante la guida notturna, minor affaticamento oculare durante l’uso prolungato di dispositivi digitali .

Trattamento antigraffio

Durata nel tempo

Il trattamento antigraffio │ un investimento nella longevit¢ dei tuoi occhiali. Questo rivestimento protettivo, applicato attraverso processi tecnologicamente avanzati, crea una barriera resistente contro i micro-graffi che inevitabilmente si formano durante l’uso quotidiano.

Particolarmente importante per chi ha uno stile di vita attivo, pratica sport o lavora in ambienti polverosi, questo trattamento mantiene le lenti nitide e trasparenti molto pi a lungo, preservando sia la qualit¢ visiva che l’investimento economico.

Trattamento idrorepellente

Pulizia semplificata

Il trattamento idrorepellente trasforma la manutenzione dei tuoi occhiali in un’operazione semplice e veloce. Questo rivestimento speciale fa sì che acqua, olio e sporco scivolino via dalla superficie delle lenti senza aderire, riducendo drasticamente la formazione di aloni e macchie.

Ideale per chi vive in zone umide, pratica sport acquatici o semplicemente desidera lenti sempre pulite con il minimo sforzo, questo trattamento rappresenta un significativo miglioramento

Filtro luce blu

Protezione digitale

Nell’era digitale, il filtro luce blu è diventato una necessità piuttosto che un optional. Questo trattamento specializzato filtra selettivamente le radiazioni blu ad alta energia emesse da schermi LED, smartphone, tablet e illuminazione artificiale, riducendo l’affaticamento oculare e i disturbi del sonno.

I benefici includono minor secchezza oculare, riduzione del fastidio durante l’uso prolungato di dispositivi digitali, migliore qualità del sonno e protezione a lungo termine per la salute dei tuoi occhi. 

Occhiali da vista vogue
Vogue
Occhiali da v ista rayban wayfarer
Ray Ban Wayfarer
Occhiali da vista burberry
Burberry
Occhiali da vista arnette vesterbro
Arnette Vesterbro

Montature con lenti graduate ?

Chiedi un preventivo gratuito online per il tuo occhiale completo di qualità

Una vasta selezione di occhiali da vista graduabili tra cui scegliere, con alcuni dei migliori brand al mondo come Ray-Ban, Persol, Oakley, Prada, Miu Miu, Michael Kors, Emporio Armani, Versace, Swarovski, Dolce & Gabbana. Potrai trovare le montature da vista di tendenza, gli occhiali più venduti e i modelli delle nuove collezioni

Montature

Stile e comfort per ogni viso

La montatura rappresenta molto più di un semplice supporto per le lenti: è l’elemento che definisce il tuo stile, esprime la tua personalità e può letteralmente trasformare il tuo aspetto. Una montatura ben scelta non solo valorizza i tuoi tratti somatici, ma ti fa sentire sicuro e a tuo agio in ogni situazione.

La scelta della montatura giusta richiede un equilibrio perfetto tra funzionalità, comfort ed estetica. Deve sostenere le lenti in modo stabile e sicuro, adattarsi perfettamente alla morfologia del tuo viso e resistere alle sollecitazioni dell’uso quotidiano, il tutto senza compromettere il tuo stile personale.

L'acetato rappresenta il materiale più versatile e creativo nel mondo delle montature. Questo polimero di origine vegetale, derivato dalla cellulosa, offre possibilità creative praticamente illimitate grazie alla sua facilità di lavorazione e colorazione.
Acetato
Acetato

Versatilità e personalizzazione

Le montature in metallo incarnano l'eleganza classica e la precisione ingegneristica. Realizzate principalmente in acciaio inossidabile, leghe di nichel o metalli preziosi, offrono un perfetto equilibrio tra resistenza e raffinatezza estetica.
Metallo
Metallo

Eleganza e resistenza

Il titanio rappresenta il top di gamma nei materiali per montature, combinando proprietà meccaniche eccezionali con un comfort di portabilità imbattibile. Questo metallo prezioso, offre caratteristiche uniche nel mondo dell'ottica.
Titanio
Titanio

L'eccellenza tecnologica

Forme del viso

L'Arte dell'armonia

tondo

Viso tondo

Per un viso tondo, caratterizzato da guance piene e linee morbide, l’obiettivo è creare definizione e allungare visivamente i tratti. Le montature ideali presentano forme geometriche più marcate: rettangolari, squadrate o con angoli definiti. Questi profili creano un contrasto piacevole con la rotondità naturale del viso, conferendo carattere e personalità.

Le montature cat-eye sono particolarmente flattering, poiché sollevano visivamente lo sguardo e creano un effetto lifting naturale.

quadrato

Viso quadrato

Un viso quadrato, con mascella pronunciata e fronte ampia, beneficia di montature che addolciscono i tratti angolari. Le forme rotonde, ovali o con angoli smussati bilanciano la geometria del viso, creando un effetto armonioso e raffinato.

Le montature aviator, le forme a goccia e i profili leggermente cat-eye sono scelte eccellenti. Importante evitare montature troppo squadrate o geometriche che potrebbero accentuare eccessivamente la struttura angolare del viso.

ovale

Viso ovale

Il viso ovale è considerato la forma ideale poiché naturalmente bilanciata. Chi ha questa fortuna può sperimentare con praticamente qualsiasi stile di montatura, dalle più classiche alle più audaci.

L’unico accorgimento è mantenere le proporzioni: la montatura non dovrebbe essere più larga della parte più ampia del viso.

allungato

Viso allungato

Per visi allungati, l’obiettivo è creare larghezza e ridurre visivamente la lunghezza. Montature con sviluppo orizzontale pronunciato, profili importanti e altezza significativa sono ideali.

I modelli oversize, le forme geometriche ampie e le montature con dettagli decorativi nella parte superiore sono scelte vincenti.

Stile personale

Esprimi la tua unicità

Stile classico

Eleganza senza tempo

Lo stile classico non passa mai di moda e rappresenta una scelta sicura per chi predilige l’eleganza sobria e raffinata. Le montature classiche si caratterizzano per linee pulite, proporzioni equilibrate e materiali pregiati. Modelli come le montature a ponte sottile, le forme ovali in metallo dorato o le montature in acetato nelle tonalit¢ del tartaruga rappresentano archetipi di eleganza che attraversano le epoche.

Questo stile │ perfetto per ambienti professionali, ma si adatta anche a situazioni casual grazie alla sua versatilit¢ intrinseca. La qualit¢ dei materiali e la cura nei dettagli rendono queste montature investimenti a lungo termine che invecchiano con grazia.

Queste lenti offrono diversi vantaggi significativi: garantiscono un campo visivo ampio e uniforme, sono generalmente pi economiche rispetto alle alternative multifocali e presentano tempi di adattamento minimi. La loro semplicit¢ costruttiva le rende anche pi sottili e leggere, un aspetto particolarmente apprezzato da chi porta occhiali per molte ore al giorno.

Le lenti monofocali possono essere personalizzate in base alle tue attivit¢ quotidiane: esistono versioni ottimizzate per la lettura, per il lavoro al computer, per la guida o per le attivit¢ all’aperto. Ogni configurazione │ studiata per massimizzare le prestazioni nella specifica situazione d’uso.

Stile audace

Personalità e carattere

Per chi ama distinguersi e fare statement, lo stile audace offre infinite possibilità creative. Montature oversize, colori vivaci, forme geometriche inusuali e dettagli decorativi permettono di esprimere una personalità forte e sicura di sé.

Questo stile richiede coraggio e consapevolezza, poiché le montature diventano protagoniste assolute del look. Dalle forme esagonali alle montature colorate, dagli effetti metallici alle texture innovative, ogni scelta è un’opportunità per comunicare la propria unicità.

Stile minimalista

Essenziale ed elegante

Il minimalismo nell’eyewear si traduce in montature dalle linee essenziali, colori neutri e dettagli ridotti al minimo. Questo approccio privilegia la funzionalità e la discrezione, creando occhiali che si integrano perfettamente con qualsiasi outfit senza mai risultare invasivi.

Le montature minimaliste spesso utilizzano materiali innovativi, profili ultra-sottili e colorazioni monocromatiche. Sono la scelta ideale per chi ama l’eleganza sussurrata e preferisce che siano i propri occhi, piuttosto che gli occhiali, a catturare l’attenzione.

Stile retro

Fascino vintage

Il fascino del vintage continua a sedurre, portando in auge montature ispirate alle epoche passate ma reinterpretate con tecnologie moderne. Dagli anni ’50 agli ’80, ogni decade ha lasciato il suo segno distintivo nel mondo dell’eyewear.

Le montature cat-eye degli anni ’50, i modelli rotondi degli anni ’60, le forme oversize degli anni ’70 e i profili geometrici degli anni ’80 tornano ciclicamente di moda, spesso arricchiti con materiali contemporanei e comfort moderni. Questo stile permette di giocare con la nostalgia pur mantenendo un look contemporaneo e sofisticato.

Domande

frequenti per occhaili da vista e lenti graduate

Si consiglia di effettuare un controllo della vista ogni 1-2 anni per gli adulti sani. I bambini dovrebbero essere controllati più frequentemente, mentre dopo i 40 anni è consigliabile un controllo annuale per monitorare eventuali cambiamenti legati all’età.

  • Monofocali: correggono un solo difetto visivo (miopia, ipermetropia o astigmatismo)
  • Progressive: correggono più difetti contemporaneamente, permettendo di vedere bene da lontano, da vicino e a distanza intermedia senza dover cambiare occhiali

La montatura può durare diversi anni se ben curata. Le lenti andrebbero sostituite quando la prescrizione cambia o se sono danneggiate. In media, si consiglia di aggiornare gli occhiali ogni 2-3 anni.

Sì, gli occhiali da vista sono detraibili al 19% nella dichiarazione dei redditi come spese sanitarie, conservando la ricevuta fiscale.

Sì, esistono occhiali specifici per lo sport con montature resistenti e lenti antischeggia. Per sport di contatto, si consigliano occhiali protettivi o lenti a contatto.

L’adattamento varia da persona a persona:

  • Occhiali monofocali: 1-3 giorni
  • Occhiali progressivi: 1-2 settimane
  • Primi occhiali: fino a 1 mese

Il mal di testa può essere causato da:

  • Periodo di adattamento normale
  • Prescrizione non corretta
  • Centratura delle lenti non precisa
  • Montatura non adatta Se persiste oltre una settimana, consultare l’ottico.

La Consulenza Professionale

Il Valore dell'esperienza

La scelta degli occhiali perfetti è un processo complesso che va oltre le preferenze estetiche personali. Gli ottici espertii possiedono le competenze tecniche e l’esperienza necessaria per guidarti verso la soluzione ideale, considerando fattori come la conformazione del tuo viso, le tue abitudini visive, il tuo stile di vita e le tue esigenze professionali.

Durante una consulenza professionale, vengono valutati aspetti tecnici come la distanza interpupillare, l’angolo pantoscopico, la curvatura base della lente e l’altezza di centraggio. Questi parametri, invisibili all’occhio non esperto, sono fondamentali per garantire il massimo comfort visivo e la corretta funzionalità degli occhiali.

Se pratichi sport, lavori molte ore al computer, guidi frequentemente o semplicemente desideri un paio di occhiali per l’uso quotidiano, ogni esigenza richiede considerazioni specifiche.

La tecnologia moderna permette di utilizzare strumenti di simulazione avanzati che ti mostrano come apparirai con diverse montature, facilitando la scelta finale. Trova la soluzione perfetta per te, coniugando tecnologia avanzata, stile personale e comfort quotidiano in un unico, straordinario paio di occhiali.